Perché aggiornare il proprio sito web (CMS)?

Gen 18, 2016WordPress0 commenti

Perché aggiornare il proprio sito web (CMS)? 

CMS = Content Management System (Software utilizzato per creare e gestire i contenuti di un sito web). Aggiornare i software che si utilizzano su Internet (ad esempio: CMS e browser) è fondamentale per motivi di Sicurezza, Compatibilità e Velocità.

1.SICUREZZA

La prima regola di sicurezza è aggiornare costantemente il CMS, il tema e le estensioni installate. Questa procedura si consiglia perché le nuove versioni risolvono i diversi bug e problemi di sicurezza della versione precedente.

2.COMPATIBILITÀ

Vengono continuamente rilasciate nuove versioni dei browser (ad esempio: Internet Explorer, Google Chrome, Firefox, Opera, Safari ecc.), che risolvono i bug esistenti nella versione precedente e aumentano la sicurezza durante la navigazione. Quindi i CMS vanno aggiornati a loro volta per essere compatibili con i browser. I CMS devono essere aggiornati oltre che per essere sicuri e veloci, anche per essere compatibili con i nuovi browser.

3.VELOCITÀ

Le nuove versioni dei CMS sono più leggere e performanti delle precedenti. Gli sviluppatori ottimizzano costantemente i codici sorgente dei software per alleggerirli e renderli più veloci. Ogni nuova versione di browser aumenta la velocità di navigazione, e proprio la velocità di caricamento del sito web è un fattore di importanza fondamentale per il posizionamento e la user experience dell’utente.

MyAssistWP aggiorna regolarmente tutti i siti dei propri clienti all’ultima versione disponibile. Oltre al sito vengono regolarmente aggiornati anche i temi (Template) e gli applicativi (Plugin).

La procedura di aggiornamento di un CMS è uno degli aspetti che, spesso, viene trascurato. Sono numerosi i siti web lasciati quasi “alla deriva”, che ancora si basano su versioni obsolete e non più aggiornate da mesi, se non da anni. Questo capita per dimenticanza, o per meglio dire, per negligenza del Webmaster, che non ha la voglia o l’interesse ad aggiornare i siti dei propri clienti alle nuove versioni. Le nuove versioni non sono rilasciate a caso, ma servono a correggere difetti, bug e falle nella sicurezza che sono presenti nel software. Non sempre però la colpa è dei soli Webmaster. Infatti, chi realizza siti web per lavoro, spesso riscontra difficoltà nel far comprendere ai propri clienti la grande importanza degli aggiornamenti, specialmente nel medio-lungo termine. La difficoltà maggiore è proprio questa: “Far comprendere ai clienti che gli aggiornamenti del software sono fondamentali per avere un sito web sicuro e veloce, al passo con gli sviluppi della tecnologia”.

Aggiornare il proprio CMS è importante ed è un’operazione da non sottovalutare mai.

In seguito al rilascio di una nuova versione, potrebbero essere scoperti bug e falle di sicurezza di qualsiasi tipo. Avere l’ultima versione stabile di un applicativo installata sul proprio sito web è il modo migliore per avere un sistema sicuro e performante. Ne gioverà il vostro sito e ne gioveranno i vostri clienti. Aggiornare è sinonimo di Velocità. Mantenere aggiornato il proprio CMS significa avere sempre il proprio sistema immune da eventuali bug e vulnerabilità. Gli aggiornamenti sono sequenziali. Ciò significa che devono essere eseguiti ed applicati in maniera progressiva. Se, per esempio, non aggiornaste il vostro applicativo per alcuni mesi, oltre ad essere esposti ad eventuali attacchi esterni, potreste poi essere obbligati a far applicare numerose correzioni e aggiustamenti con conseguente dispendio di tempo e denaro.

Diffidate dalle agenzie e dai Webmaster che non effettuano il servizio di aggiornamento! 

Aggiornare in maniera costante il proprio sito, consente di essere sempre al passo con i tempi e con le nuove tecnologie.Se non avete competenze informatiche, fate aggiornare sempre il vostro sito e gli applicativi da un tecnico. In questo modo avrete sempre un sistema sicuro, performante e migliorerete la qualità dei vostri servizi, l’immagine del vostro business ed eviterete danni di qualsiasi entità.

Gli utenti che, nonostante i preavvisi di aggiornamento del CMS, continuano ad usare versioni obsolete, nei casi più gravi perdono il sito e il database e non potranno ripristinare il sito. Come ogni buon Webmaster sa, tenere aggiornato il CMS che si utilizza è una cosa delicata e importante se non imprescindibile per il corretto funzionamento del sito.

Così come si aggiornano gli Antivirus, i Sistemi Operativi e tutti gli altri software usati in informatica, così si devono aggiornare i siti web e gli applicativi in esso contenuti!

Dopo un aggiornamento ogni possibile falla di sicurezza che dovesse venir scoperta viene immediatamente corretta. Avere installata l’ultima versione del software è il modo migliore per avere un sito web sicuro, veloce e ben posizionato. Ogni versione di CMS contiene degli errori e delle componenti che non funzionano correttamente. Aggiornare all’ultima versione significa correggere problemi ed errori.  Inoltre gli aggiornamenti vengono pubblicati anche come delle “correzioni”, ed è sicuramente più comodo applicare una correzione che sostituire tutti i file usando il pacchetto completo.

Il nostro suggerimento quindi è di tenere sempre aggiornato il vostro sistema, minimizzando le probabilità di danni che potranno essere anche gravi ed irreparabili per il vostro sito e la vostra attività.

Pics by Rembrandt

PANORAMICA
MYASSISTWP - ASSISTENZA WORDPRESS -min

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.