4 fondamentali aggiornamenti di WordPress

L’immagine in allegato mostra come deve essere il pannello di amministrazione di WordPress quando tutto è aggiornato in modo corretto.

3 + 1 fondamentali aggiornamenti di WordPress

Questi sono i 4 fondamentali aggiornamenti di WordPress:

  • Aggiornamento di WordPress
  • Aggiornamento del Tema
  • Aggiornamento dei Plugin
  • Aggiornamento delle Traduzioni

Aggiornare tutti questi elementi è fondamentale per tenere sicuro e “in salute” il vostro sito WordPress. Gli aggiornamenti sono rilasciati periodicamente (circa 2/3 volte all’anno) dal team di sviluppo di WordPress, dagli autori di Temi e Plugin (anche 5/6 volte l’anno), per effettuare miglioramenti e per correggere malfunzionamenti o falle di sicurezza. Aggiornare il proprio sito WordPress all’ultima versione disponibile, aggiornare sempre il Tema e tutti i Plugin, vi assicura l’utilizzo di versioni più stabili e sicure. Anche aggiornare le Traduzioni è fortemente consigliato per avere un sistema aggiornato in ogni sua parte.

Non tutti gli imprenditori hanno il tempo e le competenze per occuparsi della gestione tecnica e degli aggiornamenti del proprio sito web, per questo MyAssistWP offre un servizio professionale di Assistenza, Manutenzione e Supporto per tutti coloro che vogliono avere un sito web sicuro e performante nel corso degli anni.

Suggeriamo ai lettori di questo post, e a tutti i possessori di siti realizzati con WordPress di non scordarsi di effettuare sempre i 4 fondamentali aggiornamenti di WordPress.

Ricordiamo inoltre che le procedure di aggiornamento degli elementi che compongono un sito WordPress, comportano dei rischi. Tali rischi sono generalmente legati alla possibilità di malfunzionamento del sito o alla perdita di dati a seguito di un aggiornamento non andato a buon fine, o altre criticità che potrebbero manifestarsi a seguito della procedura di aggiornamento di WordPress, del Tema o dei Plugin. Per questo suggeriamo a tutti coloro che non hanno sufficiente dimestichezza con questi strumenti, di effettuare sempre una o più copie di backup prima di avviare le procedure di aggiornamento. Suggeriamo inoltre di affidarvi ad un professionista a cui possiate delegare tutti gli aspetti relativi alla gestione della sicurezza e degli aggiornamenti relativi al vostro sito WordPress.

Sottovalutare questi aspetti e non effettuare i regolari aggiornamenti che periodicamente vengono rilasciati dagli sviluppatori, nel medio-lungo termine potrebbe compromettere in modo irreparabile l’integrità la funzionalità del vostro sito.

Pics by Piero della Francesca

PANORAMICA
MYASSISTWP - ASSISTENZA WORDPRESS -min

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.